ESSERE CHIARO
Centro Visite Lago Montepulciano Via del lago 10, Montepulciano, ItaliaUna tavola rotonda per discutere della situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano.
Una tavola rotonda per discutere della situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano.
I protagonisti del progetto Life Turtlenest si incontrano a Portoferraio per discutere le problematiche della nidificazione delle tartarughe marine Caretta Caretta alle nostre latitudini. L'evento, organizzato in collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano e con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, riunisce i protagonisti il gruppo di esperti in forza al progetto Life Turtlenest, il cui obiettivo è...
Festa in cammino tra arte, sport, cultura, ecologia e storia. 8.30 sorgente del Mugnone Via degli Dei - Selfie Point - Via della Casa al Vento, Vaglia walking with water, camminata New European Bauhaus Festival 9.30-11.30 caldine / Confluenza Mugnone e Mugnoncello River Litter* a cura di Legambiente Toscana Io non rischio a cura di...
Mercoledì 3 luglio, Firenze Ore 11.00 |Firenze, Libreria “Libri Liberi” (via San Gallo 25/R) Conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste toscane. Introduce e coordina: Fausto FERRUZZA, Presidente Legambiente Toscana Intervengono: Stefania DI VITO, Ufficio Scientifico di Legambiente Federico GASPERINI, Direttore e responsabile acque Legambiente Toscana Pietro RUBELLINI,...
Raccolta e monitoraggio dei rifiuti presenti sul Versilia attraverso l'indagine river litter, per scoprire quanti e quali materiali vengono dispersi lungo le sponde dei fiumi. Punto di ritrovo: Pietrasanta, Località Strettoia, angolo Via della Sipe - Via del Lago (https://maps.app.goo.gl/8sgF1TTyqcztSyqh6). Per iscriversi mandare una mail a info@legambientetoscana.it entro le 14.00 del 13/11/2024 Si raccomandano pantaloni lunghi e scarpe da ginnastica/stivali....
Raccolta e monitoraggio dei rifiuti presenti sul Bisenzio attraverso l’indagine river litter, per scoprire quanti e quali materiali vengono dispersi lungo le sponde dei fiumi. Punto di ritrovo: Prato, Ponte Petrino (https://maps.app.goo.gl/W6iqMVQfd3nUkUhP8). Per iscriversi mandare una mail a info@legambientetoscana.it entro le 14.00 del 30/01/2025 Guanti e sacchi verranno forniti da noi. Si raccomanda di indossare pantaloni lunghi e...
ritrovo: parcheggio Pietrasantina alle 9:30 contatto: Andrea Somma 3204603529 prenotazione obbligatoria entro 1/02/2025 max 12 partecipati. cosa portare: borraccia abbigliamento a strati scarpe da trekking comode stivaletti (per il momento di volontariato) binocolo costi: il noleggio delle canoe presso l'Oasi è possibili effettuarlo con un contributo minimo di 9€ il servizio di affiancamento di una...
Punto di ritrovo: Pontedera, Parcheggio Funai (https://maps.app.goo.gl/bJ5kr14wSiAiGTsN8). Per iscriversi mandare una mail a info@legambientetoscana.it entro le 14.00 del 18/02/2025 Guanti e sacchi verranno forniti da noi. Si raccomanda di indossare pantaloni lunghi e scarpe da ginnastica/stivali. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del protocollo d’intesa “Alleanza per il fiume” stipulato con l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale. In collaborazione con Legambiente...
Punto di ritrovo: Levane (frazione di Bucine, AR), presso il parcheggio di Via dello Steccato (https://maps.app.goo.gl/2CPh1YNbmvtTqXgG6). Per iscriversi mandare una mail a info@legambientetoscana.it entro le 14.00 del 25/03/2025 Guanti e sacchi verranno forniti da noi. Si raccomanda di indossare pantaloni lunghi e scarpe da ginnastica/stivali. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del protocollo d’intesa “Alleanza per il fiume” stipulato con...
Torna il meeting sulla gestione sostenibile della risorsa idrica! Giunto alla sua quarta edizione regionale, il Forum Acqua 2025 avrà come focus "acqua e chimica: impatti, gestione e buone pratiche". Venerdì 09 maggio 2025, dalle 9.00 alle 14.00, presso la Sala Convegni della Borsa Merci di Arezzo (Piazza Risorgimento n. 23). Per iscriversi: info@legambientetoscana.it È...