Conoscere per proteggere: La Riserva di Bocca di Serchio, escursione + volontariato

Marina di Vecchiano Marina di Vecchiano

saciuccoliAll'interno del calendario di uscite finanziate dall'8x1000 della Chiesa Valdese, domenica 14 maggio dalle ore 14.30 alle 19.00 svolgeremo una visita nell'area di Riserva di Bocca di Serchio, alla scoperta della natura ivi conservata, della sua storia e di alcune curiosità. Il pomeriggio sarà impreziosito da un'azione di volontariato per il territorio che prevederà una...

ESSERE CHIARO

Centro Visite Lago Montepulciano Via del lago 10, Montepulciano, Italia

Una tavola rotonda per discutere della situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano.

Le escursioni della Festa dei Parchi

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Località Cascine Vecchie, Pisa

In occasione dell’annuale Festa dei Parchi, Legambiente Pisa, in collaborazione con il Parco Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli organizza sei tra escursioni e laboratori gratuiti nella Tenuta di San Rossore, nella Tenuta di Tombolo e in quella di Migliarino, per contribuire a diffondere l’importanza della tutela delle riserve naturali e far conoscere le meraviglie di un...

Liberazione di rapaci diurni curati dal Cetras

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Domenica 28 luglio (ore 8,30) e venerdì 2 agosto (ore 19) sono in programma nell’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di tranquillità a due passi dal centro di Empoli, due liberazioni pubbliche di rapaci diurni e notturni. Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli,...

Liberazione di rapaci notturni curati dal Cetras

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Domenica 28 luglio (ore 8,30) e venerdì 2 agosto (ore 19) sono in programma nell’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di tranquillità a due passi dal centro di Empoli, due liberazioni pubbliche di rapaci diurni e notturni. Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli,...

Giornata Mondiale delle Zone Umide – Visita Guidata a Tema

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Il 2 Febbraio si celebra il World Wetlands Day (Giornata Mondiale delle Zone Umide) che ha lo scopo di accrescere la consapevolezza globale sul ruolo vitale delle zone umide per le persone e per il nostro pianeta. Per l'occasione Legambiente, nell'ambito della campagna nazionale sulle zone umide, organizza una visita guidata a tema nell'oasi di...

Il tesoro delle aree umide del lago di Montepulciano

Lago di Montepulciano Siena

Un trekking ad anello, in pianura e su un terreno semplice, per scoprire le aree umide del Lago di Montepulciano e la sua preziosa riserva naturale. Lungo la via, riflessioni e informazioni ambientali e storico sociali sul valore dei 'chiari', come venivano chiamate nella zona le aree umide di fondovalle; una storia millenaria, tra natura...

Traversata del Padule di Bientina da sud a nord

loc. Caccialupi - Bosco Tanali Bientina

Escursione di un'intera giornata nella parte meridionale dell’Area Ramsar del Padule di Bientina, zona umida di importanza internazionale, toccando le aree di maggior interesse naturalistico e storico dell’area: la Riserva naturale regionale di Bosco Tanali e il Chiaro Nuovo, l’oasi WWF del Bottaccio, i Laghi della Gherardesca. Data, ora e luogo di svolgimento: Domenica 2...

Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare

Via Aurelia Pietrasanta

Le associazioni ambientaliste del territorio aderiscono alla Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio, per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, avvenuta nel 1971. Il nostro slogan “Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare, per ricordarci che queste aree...

Escursione pomeridiana in canoa sul lago di Massaciuccoli + attività di volontariato

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Località Cascine Vecchie, Pisa

ritrovo: parcheggio Pietrasantina alle 9:30 contatto: Andrea Somma 3204603529 prenotazione obbligatoria entro 1/02/2025 max 12 partecipati. cosa portare: borraccia abbigliamento a strati scarpe da trekking comode stivaletti (per il momento di volontariato) binocolo costi: il noleggio delle canoe presso l'Oasi è possibili effettuarlo con un contributo minimo di 9€ il servizio di affiancamento di una...