𝐀𝐩𝐢, 𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐢, 𝐚𝐥𝐯𝐞𝐚𝐫𝐢!

Podere Pietraporciana Riserva Naturale Pietraporciana, Sarteano, Italia

"Api, sciami, alveari", il libro scritto da Beti Piotto per la collana PiNO, Topipittori editore, illustrato da Gioia Marchegiani che sarà presente e condurrà i laboratori, ci permetterà di conoscere a fondo il collaborativo mondo delle api. Le api vivono in gruppi numerosissimi all'interno dei quali ciascuna ape svolge un compito preciso con grande efficienza....

GRATUITO

La Farfalla di San Piero e il Mulino di Moncione

San Piero Piazza a San Piero in Campo

L’ultimo appuntamento dell’estate 2023 dei trekking delle Farfalle organizzati da Legambiente Arcipelago Toscano in collaborazione con Parco Nazionale ed Acqua dell’Elba è dedicato a “La Farfalla di San Piero e il Mulino di Moncione” e il ritrovo è domenica 10 settembre alle ore 9,00 in piazza a San Piero in Campo. Da qui si risalirà...

Dall’isola delle tartarughe all’Elba amica delle tartarughe

La Gattaia Portoferraio

I protagonisti del progetto Life Turtlenest si incontrano a Portoferraio per discutere le problematiche della nidificazione delle tartarughe marine Caretta Caretta alle nostre latitudini. L'evento, organizzato in collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano e con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, riunisce i protagonisti il gruppo di esperti in forza al progetto Life Turtlenest, il cui obiettivo è...

Goletta Verde – La biodiversità marina in Toscana: criticità e azioni di tutela

Andana degli Anelli Livorno

Incontro pubblico a bordo della Goletta Verde Modera Federico Gasperini, Direttore Legambiente Toscana Saluti Manrico Golfarini, Presidente Legambiente Livorno Partecipano Stefano Raimondi, portavoce Goletta Verde e responsabile biodiversità Legambiente Anna Maria De Biasi, biologa, Centro Interuniversitario Biologia Marina Yuri Galletti, biologo, Direttivo Legambiente Toscana Dibattito

Le escursioni della Festa dei Parchi

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Località Cascine Vecchie, Pisa

In occasione dell’annuale Festa dei Parchi, Legambiente Pisa, in collaborazione con il Parco Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli organizza sei tra escursioni e laboratori gratuiti nella Tenuta di San Rossore, nella Tenuta di Tombolo e in quella di Migliarino, per contribuire a diffondere l’importanza della tutela delle riserve naturali e far conoscere le meraviglie di un...

L’isola delle tartarughe marine

Marciana Marina Marciana Marina

Domenica 21 luglio Marciana Marina diventa per una sera la capitale delle tartarughe Marine grazie a una serie di iniziative realizzate in accordo tra LIFE TurtleNest, Legambiente e Pro Loco, in collaborazione con le università di Pisa e Siena e il Comune di Marciana Marina. Alle 18,00, con partenza dalla Pro Loco al Porto, accanto...

Liberazione di rapaci diurni curati dal Cetras

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Domenica 28 luglio (ore 8,30) e venerdì 2 agosto (ore 19) sono in programma nell’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di tranquillità a due passi dal centro di Empoli, due liberazioni pubbliche di rapaci diurni e notturni. Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli,...

Liberazione di rapaci notturni curati dal Cetras

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Domenica 28 luglio (ore 8,30) e venerdì 2 agosto (ore 19) sono in programma nell’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di tranquillità a due passi dal centro di Empoli, due liberazioni pubbliche di rapaci diurni e notturni. Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli,...

Escursione pomeridiana in canoa sul lago di Massaciuccoli + attività di volontariato

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Località Cascine Vecchie, Pisa

ritrovo: parcheggio Pietrasantina alle 9:30 contatto: Andrea Somma 3204603529 prenotazione obbligatoria entro 1/02/2025 max 12 partecipati. cosa portare: borraccia abbigliamento a strati scarpe da trekking comode stivaletti (per il momento di volontariato) binocolo costi: il noleggio delle canoe presso l'Oasi è possibili effettuarlo con un contributo minimo di 9€ il servizio di affiancamento di una...