Visita guidata per conoscere la Piana di Sesto Fiorentino e le sue aree naturali

Sesto Fiorentino Via del Pantano, Italia

Il circolo di Sesto Fiorentino vi porta alla scoperta delle zone umide della piana! Due gli appuntamenti previsti per domenica 6 febbraio. Ore 9.30 presso la cassa di espansione via del Pantano (Sesto Fiorentino) - visita alla cassa di espansione e parco della piana "Podere Querciola". Ore 15.30 via funaioli accanto al maneggio (Sesto Fiorentino)...

GRATUITO

Zona umida di Mola – escursione guidata, merenda e contest artistico

Parcheggio dell'area umida di Mola - lato Porto Azzurro

La Zona umida di Mola, al confine dei Comuni di Capoliveri e Porto Azzurro e nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, sarà protagonista il 6 febbraio di una delle iniziative nazionali di Legambiente che concluderanno la settimana dedicata alla Giornata Mondiale delle Zone umide 2022. Ecco il programma: Ore 15:00 - ritrovo presso il parcheggio di...

Free

Alla scoperta di fauna e flora spontanee sulle sponde del fiume Greve

Riscopriamo insieme ai volontari di Legambiente Chianti Fiorentino il patrimonio di biodiversità sulle sponde del torrente Greve. Impariamo a riconoscere piante e animali e proponiamo progetti di miglioramento e ripristino ambientale. Domenica 5 febbraio ore 14 Ritrovo presso la piazzola di sosta al km 1,7 della Provinciale 33 tra Greti e il Passo dei Pecorai...

Free

World Sea Turtle Day all’Isola d’Elba

Zona Umida di Mola Parco Naturalistico Zona Umida di Mola, Capoliveri

Il 16 giugno a Mola per scoprire come riconoscere le tracce di nidificazione delle tartarughe marine. In occasione del World Sea Turtle Day, la Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, Legambiente Arcipelago Toscano organizza insieme al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano un incontro di formazione-informazione sulle tartarughe marine Caretta caretta che da qualche anno nidificano sulle spiagge...

GRATUITO

Giornata Mondiale delle Zone Umide – gli eventi in Toscana

Toscana

LEGAMBIENTE SESTO FIORENTINO In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide il nostro circolo organizza una visita guidata al Parco per domenica 4 Febbraio. Il tema di quest'anno è la profonda interconnessione fra l'uomo e questi preziosi quanto fragili ambienti. Il ritrovo è alle 9:30 in Via del Pantano, Sesto Fiorentino, nel parcheggio del giardino...

Giornata Mondiale delle Zone Umide – Visita Guidata a Tema

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Il 2 Febbraio si celebra il World Wetlands Day (Giornata Mondiale delle Zone Umide) che ha lo scopo di accrescere la consapevolezza globale sul ruolo vitale delle zone umide per le persone e per il nostro pianeta. Per l'occasione Legambiente, nell'ambito della campagna nazionale sulle zone umide, organizza una visita guidata a tema nell'oasi di...

Il tesoro delle aree umide del lago di Montepulciano

Lago di Montepulciano Siena

Un trekking ad anello, in pianura e su un terreno semplice, per scoprire le aree umide del Lago di Montepulciano e la sua preziosa riserva naturale. Lungo la via, riflessioni e informazioni ambientali e storico sociali sul valore dei 'chiari', come venivano chiamate nella zona le aree umide di fondovalle; una storia millenaria, tra natura...

Traversata del Padule di Bientina da sud a nord

loc. Caccialupi - Bosco Tanali Bientina

Escursione di un'intera giornata nella parte meridionale dell’Area Ramsar del Padule di Bientina, zona umida di importanza internazionale, toccando le aree di maggior interesse naturalistico e storico dell’area: la Riserva naturale regionale di Bosco Tanali e il Chiaro Nuovo, l’oasi WWF del Bottaccio, i Laghi della Gherardesca. Data, ora e luogo di svolgimento: Domenica 2...

Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare

Via Aurelia Pietrasanta

Le associazioni ambientaliste del territorio aderiscono alla Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio, per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, avvenuta nel 1971. Il nostro slogan “Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare, per ricordarci che queste aree...

Escursione pomeridiana in canoa sul lago di Massaciuccoli + attività di volontariato

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Località Cascine Vecchie, Pisa

ritrovo: parcheggio Pietrasantina alle 9:30 contatto: Andrea Somma 3204603529 prenotazione obbligatoria entro 1/02/2025 max 12 partecipati. cosa portare: borraccia abbigliamento a strati scarpe da trekking comode stivaletti (per il momento di volontariato) binocolo costi: il noleggio delle canoe presso l'Oasi è possibili effettuarlo con un contributo minimo di 9€ il servizio di affiancamento di una...