CLIMATE PRIDE – Street Parade nazionale

Roma Roma

Tutte e tutti a Roma per il Climate Pride! Porteremo la transizione ecologica che vogliamo costruire insieme nei territori attraverso il protagonismo delle comunità, a partire dall’uso delle fonti rinnovabili, risparmio energetico e riduzione dei consumi, economia circolare e processi decisionali partecipativi ed inclusivi.

I FEEL YOUTH – Youth Climate Meeting Toscana

Ostello del Bigallo Via del Bigallo e Apparita 14, Bagno a Ripoli

Un appuntamento residenziale gratuito di tre giorni per parlare di come stiamo nell’affrontare la crisi climatica. Cosa faremo? Workshop e dibattiti sui seguenti temi: benessere, ecoansia, città, transizione energetica, migranti climatici. Ma anche buon cibo vegano, musica e passeggiate rigenerative. Orari Avvio: Venerdì 29 novembre ore 17.30 con aperitivo di accoglienza Saluti: Domenica 1 dicembre...

Seminario Cesvot “Buone pratiche per gestire sedi e eventi in modo sostenibile” a Lucca

Sede delegazione Cesvot Lucca via Giuseppe Mazzini, 70, Lucca, Italy

Il seminario, realizzato con Legambiente Toscana, offre un momento di confronto sul ruolo degli enti del terzo settore nel promuovere la sostenibilità, in linea con l'Agenda 2030. Attraverso l'analisi di buone pratiche , approfondirà come gestire sedi associative ed eventi pubblici in modo sostenibile, contribuendo al cambiamento ambientale, sociale ed economico. Per favorire una maggiore partecipazione, lo...

Free

UN’ALLEANZA PER IL FIUME – river litter sul fiume Bisenzio – NUOVA DATA 31 GENNAIO!

Ponte Petrino Ponte Petrino, Prato

Raccolta e monitoraggio dei rifiuti presenti sul Bisenzio attraverso l’indagine river litter, per scoprire quanti e quali materiali vengono dispersi lungo le sponde dei fiumi. Punto di ritrovo: Prato, Ponte Petrino (https://maps.app.goo.gl/W6iqMVQfd3nUkUhP8). Per iscriversi mandare una mail a info@legambientetoscana.it entro le 14.00 del 30/01/2025 Guanti e sacchi verranno forniti da noi. Si raccomanda di indossare pantaloni lunghi e...

Giornata Mondiale delle Zone Umide – Visita Guidata a Tema

Area Naturale Protetta di Arnovecchio Empoli

Il 2 Febbraio si celebra il World Wetlands Day (Giornata Mondiale delle Zone Umide) che ha lo scopo di accrescere la consapevolezza globale sul ruolo vitale delle zone umide per le persone e per il nostro pianeta. Per l'occasione Legambiente, nell'ambito della campagna nazionale sulle zone umide, organizza una visita guidata a tema nell'oasi di...

Il tesoro delle aree umide del lago di Montepulciano

Lago di Montepulciano Siena

Un trekking ad anello, in pianura e su un terreno semplice, per scoprire le aree umide del Lago di Montepulciano e la sua preziosa riserva naturale. Lungo la via, riflessioni e informazioni ambientali e storico sociali sul valore dei 'chiari', come venivano chiamate nella zona le aree umide di fondovalle; una storia millenaria, tra natura...

Traversata del Padule di Bientina da sud a nord

loc. Caccialupi - Bosco Tanali Bientina

Escursione di un'intera giornata nella parte meridionale dell’Area Ramsar del Padule di Bientina, zona umida di importanza internazionale, toccando le aree di maggior interesse naturalistico e storico dell’area: la Riserva naturale regionale di Bosco Tanali e il Chiaro Nuovo, l’oasi WWF del Bottaccio, i Laghi della Gherardesca. Data, ora e luogo di svolgimento: Domenica 2...

Visite guidate gratuite nelle Riserve naturali di Fucecchio e Sibolla + mostra fotografica/di pittura

Riserva naturale di Fucecchio Fucecchio, Italy

VISITE GUIDATE GRATUITE nelle riserve naturali di Fucecchio e Sibolla e visita alla mostra fotografica e di pittura Meraviglie nelle Paludi, al Museo civico e diocesano di Fucecchio Programma: dalle 9 alle 19 con possibilità di partecipare solo a singoli eventi ore 9 ingresso e ritrovo: località Porto delle Morette (Castelmartini, Larciano) Visita della Riserva...

Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare

Via Aurelia Pietrasanta

Le associazioni ambientaliste del territorio aderiscono alla Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio, per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, avvenuta nel 1971. Il nostro slogan “Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare, per ricordarci che queste aree...

Escursione Riserva Naturale della Lecciona – Giornata zone umide

Riserva Naturale della Lecciona

ESCURSIONE NELLA RISERVA NATURALE DELLA LECCIONA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE Domenica 2 febbraio celebreremo la Giornata Mondiale delle Zone Umide con una bella passeggiata naturalistica nella Riserva Naturale della Lecciona (Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli). Accompagnati da una guida ambientale, dalle ore 10 alle 13 circa, andremo alla scoperta di...