

- Questo evento è passato.
Convegno regionale “Boschi in Toscana”
18 Marzo, 2023 @ 15:00 - 19:00
GRATUITO
BOSCHI IN TOSCANA
Stato dell’arte, criticità e proposte per una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Presiede e introduce:
Fausto FERRUZZA, Presidente Legambiente Toscana
Indirizzi di saluto:
Simone SECCHI, Presidente Legambiente Chianti Fiorentino
Modera i lavori:
Sandro ANGIOLINI, Consulente scientifico di Toscana Chianti Ambiente
I SESSIONE. CONTESTO, STATO DELL’ARTE E ASPETTI NORMATIVI
Intervengono:
Bernardo GOZZINI, Amministratore Unico LaMMA
Raffaello GIANNINI, Referente foreste Accademia dei Georgofili
Nicoletta FERRUCCI, Ordinario di Diritto Forestale e Ambientale, UNIFI
Antonio RASCHI, Agronomo, Legambiente Chianti Fiorentino
II SESSIONE. SERVIZI ECOSISTEMICI E GESTIONE: CRITICITÀ E PROPOSTE
Intervengono:
Paolo MORI, Amministratore Unico Compagnia delle Foreste
Giuseppe VIGNALI, Direttore Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Antonio BRUNORI, Segretario Generale della Certificazione PEFC Italia
Sandro ORLANDINI, Vicepresidente Regionale CIA/Agricoltori Italiani
Luigi BARTOLOZZI, Comandante Gruppo CC Forestale Firenze
III SESSIONE. DIBATTITO APERTO
Conclude i lavori:
Antonio NICOLETTI, Responsabile parchi & biodiversità Legambiente