Caricamento Eventi
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare

2 Febbraio @ 09:30 - 12:30

Le associazioni ambientaliste del territorio aderiscono alla Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio, per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, avvenuta nel 1971.

Il nostro slogan “Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune – Valorizzare, proteggere, ispirare, per ricordarci che queste aree e in generale i sistemi idrici rappresentano un habitat fondamentale per una grandissima quantità e varietà di esseri viventi garantendo così la conservazione della biodiversità. Le zone umide immagazzinano grandi quantità di carbonio e assorbono le piogge in eccesso, arginando così il rischio di inondazioni, (il Lago di Porta è anche vasca di laminazione del
fiume Versilia) rallentando l’insorgere della siccità e riducendo al minimo la penuria d’acqua. Basti pensare che solo le torbiere, che coprono circa il 3% del territorio del nostro pianeta, immagazzinano circa il 30% di tutto il carbonio: il doppio di tutte le foreste del mondo. Le zone umide sono quindi i pozzi di assorbimento del carbonio più efficaci sulla Terra. Il lago di Porta, rappresenta pertanto per il nostro territorio una risorsa ambientale di estremo valore, ultima area umida a nord della Toscana, per anni aggredita da molteplici attività di distruzione e di inquinamento e ancora da tutelare e gestire per le future generazioni.

Ore 9,30 Ritrovo: Pietrasanta, via Aurelia – Area torre Medicea/Ponti della ferrovia
Ore 10,00 Inizio escursione, area del lago, fossa fiorentina, bosco
Ore 12,00 Fine escursione
Ore 12,30 aperitivo

Dettagli

Data:
2 Febbraio
Ora:
09:30 - 12:30
Categorie Evento:
, ,
Sito web:
https://www.facebook.com/circololegambientemassamontignoso/

Organizzatore

Legambiete Massa & Montignoso

Luogo

Via Aurelia
Pietrasanta, + Google Maps